Progetto educativo 2024-25
Il progetto Cresco con i cinque sensi propone di sviluppare la stimolazione dei cinque sensi attraverso la manipolazione, l’assaggio, l’osservazione, l’ascolto e il senso dell’olfatto.
La giornata dei bambini sarà divisa in diversi momenti alternando gioco libero e strutturato, per rendere il bambino più autonomo possibile.
SCEGLI UN SENSO PER LEGGERE I DETTAGLI DEL PROGRAMMA
"Cresco con i 5 sensi": UDITO
PROPOSTE OPERATIVE:
Ascoltare una sequenza di film, cartone o documentario e fare ipotesi (dove sarà ambientato, quali personaggi…), quindi guardare.
Aree tematiche
- Costruzione di strumenti musicali: si prova prima a lasciar cadere sassi, chicchi di grano e battere forte i legnetti; in seguito si prova a riempire vari contenitori con semini, fagioli, sassi, riso, farina, bottoni, scuotendoli forte per scoprire le varie “musiche”. Ogni strumento ha un suono diverso: suoni “grandi”, forti e suoni “piccoli”, leggeri.
- Ritmi musicali: si alternano suono e silenzio, suoni forti e suoni leggeri, seguendo le indicazioni di simboli insieme scelti (suono= colore verde, silenzio= colore rosso, suono forte=suono, suono leggero=0)
- Suono – segno: il movimento della mano è guidato dal suono dei diversi strumenti. Con i suoni "forti" il segno tracciato è scuro, grande, con i suoni “piccoli” è leggero.
"Cresco con i 5 sensi": OLFATTO
PROPOSTE OPERATIVE:
Guardiamo e annusiamo un libro profumato.

Aree tematiche
- Il girotondo olfattivo: vengono disposti “a girotondo” sui tavoli dei piatti contenenti materiali diversi. I bambini annusano i contenitori alla scoperta dei profumi e degli odori, per poi raccontarli al gruppo: “Quale profumo-odore preferisco?”, “Quale non mi piace?”, “A cosa mi fanno pensare?”
- Vengono proposti tutti i materiali e il singolo bambino sceglierà quello che più gli piace (una spezia); verrà data ad ognuno una scatola azzurra dove potrà utilizzare il materiale scelto con il supplemento di strumenti – utensili quali: bicchiere, cucchiaio, imbuto, ecc. (per travasi).
- Uscita per sentire i profumi della natura con visita in erboristeria
- Visione di immagini di un mercato dove si vendono spezie
- Drammatizziamo il mercato (metà gruppo per volta): ogni bambino sceglie il piatto con il profumo preferito e poi gira offrendo la sua spezia ai compagni
- Collage delle spezie (singole o miste) da realizzare su tavolette di cartoncino o compensato che potranno annusare in qualsiasi momento
- Il bosco profumato con le tavolette: realizzazione di una parete olfattiva.
"Cresco con i 5 sensi": TATTO
PROPOSTE OPERATIVE:
Ogni bambino realizza, con l’aiuto dell’insegnante, la sagoma della propria mano, su cui verranno attaccati i materiali esplorati di volta in volta.
Scoperta del libro: Il gioco di "Andiamo!", Tullet H.

Aree tematiche
- Il girotondo tattile: vengono disposti “a girotondo” sui tavoli dei piatti contenenti materiali diversi. I bambini affondano le mani nei contenitori alla scoperta delle proprie sensazioni, per poi raccontarle al gruppo: “Quale materiale preferisco?”, “Quale non mi piace?”, “Quali associazioni nascono dalle qualità?”.
- Il percorso tattile: si percorrono “stradine” fatte con tavolette su cui sono incollati diversi materiali... mani e piedi raccontano. Poi si classificano i materiali in base alle caratteristiche scoperte ed alle sensazioni provate.
- Il bosco tattile: da costruire con corde, cordoncini, fili di lana, cotone, polistirolo, sugheri, legni che scendono dal soffitto e da raccontare toccando. A lavoro ultimato, camminando tra le numerose strisce appese, si ha l’impressione di perdersi in un fitto bosco con alberi dai rami che sfiorano la pelle.
"Cresco con i 5 sensi": GUSTO
PROPOSTE OPERATIVE:
Alla scoperta di nuovi cibi e sapori.
Aree tematiche
- Scoperta di vari alimenti (frutta, verdura) da conoscere prima con il tatto (nascosti sotto un telo o nella scatola tattile) poi osservandoli con gli occhi (forma-colore), quindi con l’olfatto e infine assaggiandoli.
- Scoperta di vari sapori anche ad occhi chiusi
- Indagine su: dolce, salato, amaro, piccante, caldo, fresco...
- Esperienze di cucina: trasformare i cibi attraverso azioni (tagliare, sminuzzare, schiacciare) anche seguendo ricette per pesare, misurare
- Giochi tipo staffetta o percorso motorio che implica “stazioni di assaggio”
"Cresco con i 5 sensi": VISTA
PROPOSTE OPERATIVE:
Lettura e animazione del libro “Un libro”. Il percorso utilizza principalmente opere d’arte moderna e contemporanea (Mirò, Klee, Kandinskij...)
Aree tematiche
- INDOVINARE (forme, segni, colori, dimensioni)
- Indoviniamo con l’arte scoprendo un’immagine poco per volta “un pezzettino”.
- Giochi di sorpresa
- Giocare con l’arte “centimetro per centimetro”
- Domande su quadri proiettati; dove sarà? (alla ricerca di particolari)
- Che cosa sembra questa forma? Che cosa vedo? Che titolo possiamo dare al quadro? Chi l’ha fatto?
- OSSERVARE (forme, segni, colori, dimensioni).